ARTISTE

Questa ricerca è iniziata tanto tempo addietro.

Erano gli Anni Ottanta e nei libri di Storia dell’Arte venivano citate, spesso brevemente, solo due pittrici: Artemisia GENTILESCHI e Tamara DE LEMPIKA. Basta. Punto. Fine.

Ma io, studentessa-lavoratrice a Venezia, che frequentavo sia lo IUAV, cioè l’università di Architettura della città, sia l’Accademia di Belle Arti, allora ancora presso le Gallerie dell’Accademia e la fermata ‘Accademia’ dei vaporetti, conoscevo, e nei corridoi incontravo spesso, artiste, giovani e meno giovani, che vivevano, non senza qualche difficoltà, della propria arte.

Come era possibile?